
È proprio così: il cuore è fatto per le cose belle e i bimbi questo lo capiscono al volo! Basta parlare di Natale e loro si incantano, raccontano, vogliono essere partecipi! I bimbi tutti incantati ad aspettare il loro turno di attaccare le palline sul loro alberino mentre raccontano del loro albero a casa…
GIOVEDI 4 DICEMBRE
Le nostre settimane proseguono con i grandi preparativi per il santo Natale.
Oggi insieme ai nostri bimbi abbiamo preparato un MEGA CARTELLONE da donare per Natale ai nostri GRANDI AMICI della sezione dei “Girasoli”.
Su un cartellone blu abbiamo creato “Le stelle”:un bel cielo stellato come sfondo per l’albero di Natale. Le palline che ornavano l’albero sono state realizzate dai bimbi attraverso l’impronta delle loro manine .CHE BELLA SORPRESA PER I NOSTRI GRANDI AMICI!!!
MARTEDì 9 DICEMBRE
In attesa della recita per il Santo Natale, che sarà giorno 13 Dicembre, insieme ai nostri amici della scuola materna ( sezione delle primule , sezione dei tulipani, sezione dei girasoli) abbiamo fatto in chiesa le prime prove generali. Le nostre “Pecorelle” erano affascinate dagli altri personaggi del presepe, ma dopo un po’ di emozione iniziale anche loro erano pronte ad esibire la loro”Pecorella Rosita”.., speriamo bene!!!
GIOVEDì 11 DICEMBRE
In attesa del Natale le maestre hanno pensato di realizzare un lavoretto assieme ai bimbi che parlasse di Gesù , proprio come attesa di questo Bimbo speciale che nasceva in quei giorni. .. Abbiamo quindi preparato la copertina per riscaldare il nostro Gesù Bambino ritagliando dei pezzetti di stoffa color azzurro e per mezzo di colla e pennello abbiamo attaccato il tutto.
DOMENICA 13 DICEMBRE
Oggi è stato il giorno tanto atteso: Finalmente ci siamo esibiti nella nostra recita di Natale .
I nostri bimbi erano veramente belli e pieni di entusiasmo si sono travestiti come la”Pecora Rosita” … Cosa dire , sono stati dei veri campioni. Dopo una breve paura iniziale i bimbi sono riusciti andare il meglio di loro stessi, infatti lo spettacolo è andato a gonfie vele… Anche le maestre non erano niente male!?!VERO?
MERCOLEDì 17 DICEMBRE
Oggi siamo andati alla “Casa protetta” per trovare i nonni portando loro i doni che avevano confezionato i bimbi (con l’impronta delle manine dei bimbi abbiamo creato la culla dove abbiamo riposto Gesù Bambino) e per cantare le canzoni del nostro spettacolo. Quando siamo arrivati qualche bimbo ha subito abbracciato i nonni , i quali sono riamasti felici. Alcuni nonni si sono lasciati andare facendo alcune mosse della coreografia .
VENERDì 19 DICEMBRE
Oggi siamo andati in chiesa ed i nostri bimbi hanno ricevuto la benedizione di Don Marcello per il Santo Natale… I bimbi hanno partecipato alle preghiere con i canti ed in particolar modo le nostre “Margheritine”hanno cantato: “ Gesù passa”. CHE GIORNATA!!!
3° UDA: UN NATALE DI AMORE
Durata: meta’ novembre e dicembre
PREMESSA E METODOLOGIA
Natale per noi è un dono meraviglioso:Dio ci ha donato Gesù!
Proprio per questo motivo,durante questo periodo, faremo meno “lavoretti”personali e ci dedicheremo con tanta cura a preparare DONI!
Prepareremo un dono per i nonni che vivono nella casa protetta,
prepareremo un dono per i nostri amici della scuola materna,
prepareremo un dono per le mamme e i papà.
Già così piccoli i bimbi capiscono, se accompagnati,la bellezza di far felice l’altro…e questo per noi è un gran bel modo di prepararci al Natale.
Anche vivere momenti di festa e condivisione ci aiuta a prepararci a questo momento così speciale!
Bellissima è la festa in chiesa in cui tutti i bimbi e le famiglie si raccolgono insieme attorno a Gesù che nasce: anche noi, seppur piccoli, abbiamo il nostro compito…..siamo le pecorelle!
In questo modo impariamo che ognuno può dare il suo contributo per rendere più bello un progetto!
Le feste non finiscono qui: andremo al liceo della comunicazione per assistere allo spettacolo di Natale che i ragazzi ci mostrano ogni anno in anteprima, andremo a portare allegria e doni ai nonni della casa protetta, arriveremo fino a Cesenatico per vedere il presepe, festeggeremo con gli amici della materna….insomma un pieno di gioia da portarci nel cuore per questo Natale!
A livello personale prepareremo un piccolo libretto che ci servirà come traccia:
i bimbi così piccoli hanno bisogno di rivedere continuamente il percorso fatto per poterlo fare veramente proprio!
In questo modo poi continuiamo a sperimentarci nelle attività, a capire che siamo capaci di creare e accresciamo in questo modo la nostra identità e la nostra autostima.
Abbiamo pensato di preparare il libretto di Natale anche per gli amici che sono assenti: ci sembra un bel modo di pensarli e di renderli partecipi del percorso fatto durante la loro assenza, in questo modo gli diciamo che non ci scordiamo mai di loro!
TRAGUARDI DI SVILUPPO
· vivere l’attesa del Natale,ricevendo e inviando messaggi di amore e di amicizia
· vivere esperienze di condivisione
· riconoscere emozioni e sentimenti ed imparare ad esprimerli con parole o gesti
· collaborare con gli altri per un fine comune
· vivere il dono come segno di amicizia anche gratuita
· capire le consegne ricevute dall’insegnante
· usare le proprie competenze per produrre un dono
· riuscire a portare a termine la sequenza di azioni necessaria a produrre un ” lavoretto”
OBIETTIVI
- conoscere che il Natale è la festa di Gesù che nasce
- utilizzare diversi materiali per produrre “lavoretti”
- attribuire un significato alle proprie produzioni
- imparare una canzone e ripeterla
- ascoltare brani musicali
- accompagnare ritmicamente pezzi musicali con coreografie
- muoversi in sincronia con i compagni
- imparare ad aspettare il proprio turno durante uno spettacolo
ATTIVITA’
- utilizziamo le tempere per preparare un dono per la famiglia
- utilizziamo le spugne e prepariamo un cartellone per gli amici della materna
- facciamo le impronte delle nostre mani e le utilizziamo come culla per Gesù
- impariamo a fare le palline con la carta
- con le tempere coloriamo l’albero di Natale
- incolliamo le palline all’albero di Natale
- con il cotone prepariamo la culla di Gesù
- coloriamo con i pennelli Gesù Bambino
- con le spugne realizziamo le stelle del cielo
- ascoltiamo canzoni Natalizie
- impariamo a memoria la canzone “Rosita”
- impariamo la coreografia di una canzone
- andiamo in seminario per vedere uno spettacolo
- andiamo dai nonni a portargli un regalo
- partecipiamo allo spettacolo di Natale
- andiamo in visita al Presepe di Cesenatico
- facciamo una festa insieme agli amici della materna
VERIFICO E OSSERVO
- se accetta volentieri di uscire da scuola
- come vive situazioni inusuali
- come partecipa a momenti di festa con persone nuove
- come si comporta con bimbi più grandi
- come vive un momento così impegnativo e carico di emozioni come la festa di Natale
- come esprime emozioni e sentimenti con parole o azioni
- se accetta di regalare ad un altro un dono preparato con le proprie mani
- se ascolta l’insegnante e tiene conto delle sue richieste
- se accetta di partecipare alle attività
- se utilizza i materiali nel modo proposto dall’insegnante
- se osserva i compagni e imita le loro scelte
- se è attratto dalla musica
- se accetta di cantare in gruppo
- se si lascia coinvolgere
- se partecipa alla coreografia